Il Ministero del Turismo ha pubblicato in data 2 novembre 2022 l’avviso pubblico per il Bonus guide e accompagnatori turistici 2022, un contributo a fondo perduto destinato alle guide e agli accompagnatori turistici, previsto dal Decreto Sostegni ter, che sono stati danneggiati dall’emergenza Covid e che non hanno ricevuto altre misure di sostegno in passato.
Le risorse disponibili per questo Avviso sono di 2 milioni di euro.
Come funziona Bonus guide e accompagnatori turistici 2022
Il Bonus guide e accompagnatori turistici 2022 consiste in un contributo a fondo perduto ripartito sulla base del numero delle domande presentate dai soggetti beneficiari. Le risorse disponibili sono ripartite in egual misura tra i beneficiari, sulla base del numero delle domande presentate, e comunque nel limite massimo di 7.500 euro per ciascun beneficiario ammesso.
A chi è rivolto Bonus guide e accompagnatori turistici 2022
Il Bonus è rivolto alle guide turistiche e agli accompagnatori turistici, le società di qualsiasi natura giuridica, le associazioni, le cooperative e i consorzi titolari di partita IVA, che non sono state beneficiarie del medesimo contributo nel 2020 e del 2021, con le seguenti caratteristiche:
- guide turistiche e gli accompagnatori turistici titolari di partita IVA che esercitano attività prevalente alla data di pubblicazione del decreto identificata dal codice ATECO 79.90.20;
- le guide turistiche e gli accompagnatori turistici titolari di partita IVA, con i codici ATECOFIN 2004 – 63302, ATECOFIN 1993 – 6330A, ATECOFIN 1993 – 6330B, quale attività prevalente.
Inoltre, i soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti, alla data di pubblicazione del decreto:
- avere la residenza (o il domicilio fiscale) in Italia;
- essere titolari di partita IVA attiva relativa a una delle attività identificate;
- essere in possesso del patentino di abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica o di accompagnatore turistico, da allegare all’istanza;
- essere in regola con gli adempimenti in materia assicurativa, fiscale e contributiva;
- essere in regola con l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’ultimo anno di imposta;
- non aver superato, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, il massimale pertinente previsto in regime de minimis.
Quando presentare la domanda
Le domande per il Bonus guide e accompagnatori turistici 2022 devono essere presentate esclusivamente in via telematica, compilando il format disponibile sulla piattaforma del Ministero del Turismo a partire dalle ore 12.00 del giorno 16 novembre 2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 novembre 2022. L’ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell’iter di acquisizione delle stesse.
Per poter presentare la domanda occorre:
- SPID del Rappresentante Legale
- Firma digitale del Rappresentante legale
- PEC
- Copia del documento di identità
- Patentino di abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica o di accompagnatore turistico