
Transizione ecologica organismi culturali e creativi (TOCC): sostegno ai settori culturali e creativi per promuovere innovazione ecocompatibile
Contributo a fondo perduto Consulenza Impresa inviato 2 mesi ago in Cultura e spettacoloDettagli del Bando
-
Importo Aiuto fino a € 100.000
-
Beneficiari Micro ImpresaPMICooperative
-
Spese Finanziate Macchinari e impiantiAttrezzatureDotazioni informaticheMacchine per ufficioOpere murarieInnovazione e tecnologie digitaliSoftwareSito internet
Descrizione Bando
Il Bando, gestito da INVITALIA, è finalizzato alla concessione di in un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO per le micro e piccole imprese e gli organismi operanti nei settori culturali e creativi, allo scopo di favorire la transizione ecologica e la realizzazione di attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti ecosostenibili. Il Bando finanzia progetti fino a 100.000 euro e prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’80% del progetto di spesa ammissibile e, comunque, per un importo massimo pari a euro 75.000,00 (settantacinquemila/00), ai sensi e nei limiti del Regolamento de minimis.
Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone che risultano costituiti al 31 dicembre 2021 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento:
- Musica
- Audiovisivo e radio (inclusi film/cinema, televisioni, videogiochi, software e multimedia)
- Moda
- Architettura e design
- Arti visive
- Spettacolo dal vivo e festival
- Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei)
- Artigianato artistico
- Editoria, libri e letteratura
- Area interdisciplinare (per chi opera in più di un ambito di intervento tra quelli elencati)
Le domande per il Bando Transizione ecologica organismi culturali e creativi possono essere presentate all’interno della piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 11 maggio 2023 e sino alle ore 18:00 del 12 luglio 2023. Il Bando prevede una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.