
PIU’ IMPRESA – Imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura
Contributo a fondo perduto Finanziamento a tasso agevolato Consulenza Impresa inviato 11 mesi ago in Agricoltura e agroindustrialeDettagli del Bando
-
Importo Aiuto oltre € 1.000.000
-
Beneficiari Micro ImpresaPMIStartUp
-
Spese Finanziate TerreniMacchinari e impiantiAutomezziAttrezzatureConsulenze
Descrizione Bando
PiùImpresa è l’agevolazione promossa da Ismea rivolta ai giovani tra i 18 e i 41 anni per favorire il ricambio generazionale in agricoltura ed ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani o donne.
Si rivolge ai giovani e alle donne che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola o che sono già attivi in agricoltura da almeno 2 anni e intendono migliorare la competitività della loro impresa. E’ destinato a micro, piccole e medie imprese agricole composte da giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti o da donne in possesso di qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto, che abbiano i seguenti requisiti:
- per il subentro: imprese agricole costituite da non più di 6 mesi con sede operativa sul territorio nazionale, con azienda cedente attiva da almeno due anni, economicamente e finanziariamente sana.
- per l’ampliamento: imprese agricole attive da almeno due anni, con sede operativa sul territorio nazionale, economicamente e finanziariamente sane.
L’agevolazione consiste nella concessione di un mutuo agevolato, a tasso zero, della durata massima di 15 anni per un importo non superiore al 60 per cento delle spese ammissibili e di un contributo a fondo perduto, per un importo non superiore al 35 per cento delle spese ammissibili da destinare a progetti nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e la diversificazione del reddito agricolo.
Per le attività di agriturismo e le altre attività di diversificazione del reddito agricolo saranno concesse agevolazioni in regime de minimis nel limite massimo di euro 200.000.
Ai fini della realizzazione del progetto sono ammissibili all’agevolazione le seguenti spese:
- studio di fattibilità e analisi di mercato;
- opere agronomiche e di miglioramento fondiario;
- opere edilizie per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;
- oneri per il rilascio della concessione edilizia;
- allacciamenti, impianti, macchinari e attrezzature;
- beni pluriennali.
L’acquisto di terreni agricoli è prevista in misura non superiore al 10% dei costi ammissibili totali dell’intervento da realizzare.