Sono ammissibili le spese del personale dipendente qualificato alla tipologia del progetto; attività di ricerca e di sviluppo previste dal progetto; Macchinari ed attrezzature; Servizi di consulenza e altri servizi utilizzati per l’attività del progetto di ricerca e sviluppo, inclusa l’acquisizione o l’ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del know-how.

ECONOMIA CIRCOLARE
Contributo a fondo perduto Finanziamento a tasso agevolato Consulenza Impresa inviato 2 anni ago in Artigianato , in IndustriaDettagli del Bando
-
Importo Aiuto fino a € 1.000.000
-
Beneficiari Micro ImpresaPMIGrande Impresa
-
Spese Finanziate Macchinari e impiantiAttrezzatureRicerca e sviluppoConsulenzeAcquisto scorteSpese di gestione
Descrizione Bando
Economia Circolare è l’incentivo del Ministero dello Sviluppo economico gestito da Invitalia che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti. L’incentivo è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane che investano in riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’economia circolare, in una o linee di intervento quali innovazione di prodotto e di processo che preveda utilizzo efficiente delle risorse e del trattamento e trasformazione dei rifiuti; progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati; sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua; strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo; sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging); sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.