
CONTRIBUTO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DI CAGLIARI
Contributo a fondo perduto Consulenza Impresa inviato 3 settimane ago in ArtigianatoDettagli del Bando
-
Importo Aiuto fino a € 50000
-
Beneficiari Micro ImpresaPMICooperative
-
Spese Finanziate Macchinari e impiantiAutomezziAttrezzatureDotazioni informaticheInnovazione e tecnologie digitaliRisparmio energeticoConsulenzeSoftwareSito internet
Descrizione Bando
Si tratta di un Contributo a Fondo Perduto per le attività produttive operanti in Cagliari dal 01/01/2020 al fine di sostenere il miglioramento dei processi produttivi. Il “Contributo a Fondo Perduto” varia da un minimo di € 25.000 e un massimo di € 75.000 e può coprire fino all’80% dell’importo degli investimenti. Gli interventi oggetto di contributo devono essere finalizzati e a uno o più dei seguenti ambiti di intervento: abbattimento di emissioni in particolar modo di carattere acustico; riduzione dell’impatto ambientale dell’attività favorendone la tutela e la qualità; riduzione dei consumi energetici; sviluppo digitale.
Le Imprese devono essere già costituite e operanti nel Comune di Cagliari e in uno dei seguenti settori: commercio, artigianato, somministrazione di alimenti e bevande e ristorazione, ricettività, turismo, cultura, sport e tempo libero.
Il contributo copre Piani di Investimento finalizzati all’acquisto di macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature ; software, realizzazione di sistemi e-commerce, programmi informatici, brevetti, licenze e know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove
tecnologie di prodotti e processi produttivi ; spese per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili; mezzi mobili elettrici targati e non targati; spese di consulenza di tipo gestionale, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo. Le spese possono essere sostenute dalla data di pubblicazione dell’Avviso e devono essere realizzate e quietanzate tassativamente entro il 31 agosto 2023.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica attraverso la
piattaforma del Comune di Cagliari a partire dalle ore 09:00 del giorno 08/03/2023 ed entro e non oltre le ore 23:59:59 del giorno il 31/03/2023.
Verranno privilegiate le pratiche con un cofinanziamento superiore al 20%; imprese che abbiano una compagine sociale composta in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni; imprese che abbiano una compagine sociale composta in prevalenza o totalmente da donne